Flussi migratori

Vujkac, Bosnia, il campo profughi

Venditori di sogni, trafficanti bambini

A Vucjak, nel campo profughi più grande della Bosnia, sostano i migranti che percorrono la rotta balcanica verso l'Europa. Lì si trovano giovani che, per ottenere i soldi per il viaggio, diventano trafficanti di altri compagni di viaggio

Sara Giudice

Sara GiudiceGiornalista Piazzapulita-La7

Articolo solo per abbonati
Migranti intercettati dalle autorità al confine italo-sloveno. Credits: Rosita Rijtano

"Sui migranti un'illegalità che va bene al Governo"

La riforma dei decreti sicurezza è di nuovo al palo, mentre al confine italo-sloveno continuano le riammissioni. "Inaccettabile", denuncia Gianfranco Schiavone, vicepresidente Asgi, che accusa la sudditanza culturale del Pd

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Le sponsorizzazioni della pagina Fb di Salvini

Salvini e la campagna Facebook anti-migranti

Il leader della Lega fa sponsorizzare contenuti contro gli sbarchi, esprimendo solidarietà ai lampedusani e al governatore Musumeci. Ma li diffonde solo nelle regioni in cui si andrà a votare

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Alcuni braccianti di origine africana agli "stati popolari", manifestazione organizzata il 5 luglio 2020 in piazza San Giovanni a Roma (Foto Mauro Scrobogna/Lapresse)

Caporalato, cos'è il reato e come funziona

Anni di lotte dei lavoratori e dei sindacati hanno portato alla nascita di una legge per punire i "caporali" per lo sfruttamento dei lavoratori in molti ambiti: edilizia, agricoltura e logistica

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Migranti? Portatori di speranza, non disperati

Migranti? Portatori di speranza, non disperati

C'è una moltitudine di persone che conserva o acquisisce umanità coltivando la speranza in un futuro. Una "speranza disperata" e tuttavia preziosa, che la fortezza Europa e le politiche di respingimento stanno buttando a mare

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale