Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

(Unsplash)

Pfas, la Francia corre ai ripari (aspettando l'Europa)

Parigi discute una proposta di legge per vietare alcune categorie di prodotti contenenti i cosiddetti "inquinanti eterni". In attesa di una messa al bando europea, alcuni paesi si muovono da soli, altri (come l'Italia) temporeggiano

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Una porzione dello stabilimento Miteni di Trissino (Vi)/Wikimedia

Processo Miteni, l'ex dirigente ammette: "Pfas, non sapevamo come cercarli"

L'ex vicepresidente Carlo Maria Gloria, sentito al processo in corso a Vicenza, era al corrente della tossicità dei pfas ma non ha mai avvertito le istituzioni e disposto una ricerca interna alla fabbrica per prevenire eventuali patologie

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Rigassificatore Porto Empedocle, ok alla proroga. Schifani: "Grande sinergia con Enel". Dal sito di Regione Sicilia

A Porto Empedocle, il rigassificatore della discordia si farà

Il progetto va avanti, ma non senza contraddizioni. Amministrazioni, governo e colossi energetici tirano dritto senza tenere conto dei precedenti divieti e dei cittadini di Agrigento e Porto Empedocle, che con un referendum hanno detto no al …

Annalisa Perricone

Annalisa PerriconeStudentessa di giornalismo

Foto di zibik su Unsplash

Restituiti all'Italia i rifiuti inviati all'estero. Il Noe indaga

In Campania la raccolta differenziata avviene soprattutto con l'invio dei rifiuti all'estero. Ma questi traffici nascondono spesso truffe e illeciti. Il giudice Lucio Setola: "I movimenti transfrontalieri sono uno strumento per eludere i controlli e …

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Foto di Engin Akyurt/Unsplash

Pfas nelle acque del Piemonte, Greenpeace contro la Regione

L'associazione ambientalista Greenpeace ha presentato degli esposti alle procure di Torino, Ivrea, Alessandria e Novara contro la Regione Piemonte, che non avrebbe agito per evitare la contaminazione di pfas, sostanze cancerogene presenti nell'acqua …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar