Pubblico interesse

Civil society groups start a civic monitoring on the Milano-Cortina Winter Olympics

Civil society groups start a civic monitoring on the Milano-Cortina Winter Olympics

The Milan-Cortina 2026 Olympic and Paralympic Games will cost EUR 5.72 billion. But it is a low estimate, as there is a lack of transparency on works and infrastructure. 20 associations launch 'Open Olympics 2026' civic monitoring campaign

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Milano-Cortina 2026, olimpiadi poco trasparenti. Parte il monitoraggio civico

Milano-Cortina 2026, olimpiadi poco trasparenti. Parte il monitoraggio civico

I giochi olimpici e paralimpici di Milano-Cortina 2026 costano 5,72 miliardi di euro. Ma è una stima a ribasso, visto che manca trasparenza su opere e infrastrutture. 20 associazioni lanciano la campagna di monitoraggio civico "Open Olympics 2026"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Napoli, 17 gennaio 2022. Cartello affisso dagli studenti del liceo artistico Ss. Apostoli all'esterno dell'istituto. Foto di C. Fusco/Ansa

Diventare insegnanti in Italia, una lunga corsa a ostacoli che cambia di continuo

In Italia, ogni legislatura che sale al potere cambia le regole per l'accesso all'insegnamento. Dalla laurea all'abilitazione, ecco come funzionano i concorsi e l'anno di prova per i docenti

Francesco Rossi

Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

Bruxelles, 23 marzo 2023. Punto stampa della presidente Meloni al termine del Consiglio europeo. Foto Palazzo Chigi

In Italia la libertà di stampa è sempre più minacciata

Il nostro Paese perde posizioni nella classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà d'informazione. Pesano le ingerenze sulla Rai, la "legge bavaglio", le querele intimidatorie contro i giornalisti, su cui l'Italia è prima in Europa. "Sempre …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Roma, 23 maggio 2014. L'allestimento di un seggio elettorale per le elezioni europee. Foto di Angelo Carconi/Ansa

Europee 2024: fuorisede e residenti all'estero, gli esclusi dal voto

SPECIALE ELEZIONI 2024. Più di 7 milioni di italiani tra lavoratori fuorisede e residenti extra-Ue non potranno votare a giugno a meno di affrontare viaggi lunghi e costosi. Eppure le soluzioni esistono: basta guardare ai nostri vicini

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar