Europa

Il registro comunale conserva una foto della sepoltura dei migranti al cimitero cittadino (Foto Marco Panzarella)

Migranti, morti senza nome

Sono 3mila i migranti annegati nel Mediterraneo centrale, ripescati e accolti nei cimiteri di piccoli comuni del Sud Italia. La maggior parte riposa sotto lapidi anonime, identificati solo da un numero. Forse c'è chi li cerca ancora

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

'Ndrangheta, local roots and global opportunities

'Ndrangheta, local roots and global opportunities

The Calabrian Mafia remains rooted in tradition, but it is surviving and adapting in the Old Continent, as the Eureka investigation shows.

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

2007, San Luca. A group of women wait in the church for the coffins of Francesco Giorgi, Sebastiano Strangio and Marco Marmo, three of the victims of the Duisburg massacre in Germany (P. Cito/Ansa)

The Eureka investigation reveals the borderless business of the 'ndrangheta

The 'ndrangheta's business is mainly related to drug trafficking, and the dirty money is then used for economic activities in Italy and abroad

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

L'ultimo soccorso realizzato dalla Geo Barents (Foto di Medici senza frontiere)

No, politiche di soccorso e Ong non incentivano i migranti a partire

Una nuova ricerca pubblicata su Scientific Reports di Nature smonta un argomento caro alla propaganda di destra: la correlazione tra i salvataggi in mare e l'aumento delle partenze. Intanto, nel Mediterraneo si continua a morire. Papa Francesco: …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Falco Xplorer, drone di Leonardo. Credits Leonardo

L'Ue spende miliardi per confini hi-tech

Due studi, pubblicati oggi da Statewatch ed EuroMed Rights, documentano gli investimenti europei nella difesa dei confini. Soldi che servono allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche ma anche a formare le autorità dei Paesi africani, senza …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar