Africa

Intervento del presidente Marzouki al parlamento europeo, febbraio 2013 (© Unione Europea 2013, CC BY-NC-ND 2.0)

Tunisia, l'ex presidente: "L'accordo non ferma le partenze"

Primo presidente eletto democraticamente dopo la rivoluzione del 2011, Moncef Marzouki critica duramente l'accordo Ue-Tunisia sui migranti, promosso da Meloni: "Quei soldi alimentano violenze e corruzione"

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Il registro comunale conserva una foto della sepoltura dei migranti al cimitero cittadino (Foto Marco Panzarella)

Migranti, morti senza nome

Sono 3mila i migranti annegati nel Mediterraneo centrale, ripescati e accolti nei cimiteri di piccoli comuni del Sud Italia. La maggior parte riposa sotto lapidi anonime, identificati solo da un numero. Forse c'è chi li cerca ancora

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Pemba, aprile 2021. Sfollati dal villaggio di Palma in arrivo all'aeroporto di Pemba, dopo gli attacchi dei gruppi armati non governativi (J. Relvas/Ansa)

Mozambico in ginocchio. E l'Isis avanza

Il Paese africano vive guerra, violenze e povertà nonostante i ricchi giacimenti di materie prime. Daesh è pronto ad approfittarne per creare un califfato e controllare le risorse

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

Articolo solo per abbonati
(PeakPx - CC0)

Un antico regno dell'Uganda ci insegna che il "noi" sopravvive al potere

Nel Nkore, nell'attuale Uganda, un tamburo tramandato da generazioni rappresentava la società sopravvissuta ai regnanti. Lo strumento veicolava un messaggio immortale: è meglio camminare insieme, sostenendosi gli uni con gli altri

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Akanda, 30 agosto 2023. Un gruppo di persone celebra il colpo di stato militare (Epa)

Nel golpe in Gabon il malessere delle nuove generazioni africane

Un gruppo di militari ha rovesciato il regime del presidente appena rieletto Alì Bongo Ondimba, al potere da 14 anni e da sempre vicino alla Francia

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar