Periferie ● Frontiere Periferie ● Frontiere

Volantini di protesta davanti la sede di Glovo, a Torino

Rider e politica: tanta propaganda, minime tutele

Il nome di Sebastian Galassi, 26 anni, si è aggiunto al lungo elenco di rider morti per una consegna. Dopo i ministri del Lavoro Di Maio e Catalfo, anche Orlando aveva assicurato tutele per la categoria. Poco è cambiato

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Manifestazione per la pace all'università La Sapienza. Foto di Stefania Sepulcri (settore Ufficio stampa e comunicazione)

"Supportiamo russi e ucraini che si oppongono alla guerra"

Intervista a Lisa Clark, co-presidente dell'International peace Bureau: "La maggioranza di ucraini e russi porta avanti una resistenza civile contro la guerra, bisogna supportarla". A Mosca, rapper suicida per non arruolarsi

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Fabiana Dadone (Foto Governo - licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Droghe, Dadone: "La Fini-Giovanardi ha fallito"

Il Piano di azione nazionale dipendenze 2022-2025, figlio della Conferenza sulle droghe di Genova, è pronto. La ministra uscente ne anticipa a lavialibera alcuni contenuti, promettendo di inserirlo in un decreto ministeriale prima di lasciare …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

(Jack Sharp - Unsplash)

Figli violenti, cresce la richiesta d'aiuto

L'aggressività dei figli nei confronti dei genitori è un problema in crescita e molti non sanno a chi rivolgersi. Dalle piccole richieste alle minacce di morte, l'escalation può essere fermata chiedendo aiuto

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

24 febbraio 2017, recinzioni al confine tra Grecia e Macedonia (G. Licovski/Epa)

Migranti, l'esercito dei respinti

Ai confini interni dell'Ue, ogni giorno centinaia di migranti rimangono bloccati in un limbo. La frontiera italo-francese è la cartina tornasole di pratiche sempre più restrittive

Luca Rondi

Luca RondiOperatore area vittime del Gruppo Abele e giornalista

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar