Potere ● Corruzione Potere ● Corruzione

Crimine dei potenti, una questione di prospettiva

Crimine dei potenti, una questione di prospettiva

Ci hanno insegnato che il crimine nasce dalla povertà e dall'esclusione. Invece esiste quello dei ricchi, frutto di privilegi e ben più dannoso della delinquenza convenzionale

Vincenzo Ruggiero

Vincenzo Ruggieroprofessore di Sociologia alla Middlesex University di Londra

Roma, 13 Dicembre 2017. L'ex presidente della Popolare di Vicenza Gianni Zonin al termine dell'audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle banche (L.Mistrulli/Ansa)

La banca fallisce, nessuno paga

Il crac della Banca popolare di Vicenza è stato uno dei più grossi in Italia, con quasi 120mila azionisti coinvolti. Dopo sanzioni esigue, ora sul processo incombe la prescrizione

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Un corriere della Dpd, gruppo di cui fa parte anche la società italiana Bartolini-Brt (Arno Senoner/Unsplash)

Logistica, da Bartolini a Geodis: un impero fondato sull'evasione fiscale

Il settore della logistica usa un sistema di appalti e subappalti per sfruttare i lavoratori, non pagare le tasse né i contributi. Ma non viene intaccato perché funzionale all'economia

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

(Adrian Sulyok/Unsplash)

Logistica: il caso delle società dell'ex forzista Willi Zampieri

Da autista di camion a deus ex machina dei trasporti per la grande distribuzione veneta, l'ex di Forza Italia Willi Zampieri è al centro di vicende giudiziarie da oltre 11 anni

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Il ponte Morandi di Genova dopo il crollo che ha fatto 43 vittime (Stefano Bertolotti/Flickr CC BY-NC-SA 2.0)

Nei tribunali il percorso difficile delle vittime del profitto

Dopo le tragedie, per i parenti degli scomparsi comincia il calvario in tribunale fatto di viaggi, udienze, testimonianze e sentenze non sempre favorevoli. Un impegno per avere risposte

Lucia Vastano

Lucia VastanoGiornalista di guerra

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar