CapoMondi

Ampliare gli orizzonti geografici e confrontarsi con realtà e idee diverse, vuole dire uscire dal binomio “noi-loro” e scoprire che ogni mondo è un “noi”. Il primo passo per iniziare a pensarsi come umanità (che si ricollega alla natura). 

Strada del Karakorum: dopo il passo Khunjerab, buona parte della carreggiata non è asfaltata e sono frequenti smottamenti e frane

La pericolosa ambiguità del Pakistan

Il Pakistan, considerato dalle grandi potenze mondiali un alleato contro il terrorismo, produce nelle fabbriche clandestine milioni di armi che finiscono in mani sconosciute

Lucia Vastano

Lucia VastanoGiornalista di guerra

Kigali (Rwanda), 17 December 2023. From left, Rwandan President Paul Kagame with his Senegalese counterpart Macky Sall Flickr / CC BY-NC-ND 2.0 DEED

Africa at a turning point: 18 states to vote in 2024

Eighteen African countries are called upon to elect their representatives in 2024. A chance for a breakthrough, but internal problems and foreign interference risk affecting the results and blocking the ongoing growth process

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

L'Aja (Olanda), 11 gennaio 2024. I componenti della delegazione del Sudafrica alla Corte internazionale di giustizia nella causa contro Israele per l'intervento militare a Gaza (Foto della Corte internazionale di Giustizia)

"L'Africa è stanca dell'ipocrisia occidentale"

Tanti pensano all'Africa come un territorio esotico e remoto, ma il Continente elabora politiche e strategie proprie, tendendo la mano ai paesi che offrono opportunità e investimenti a breve termine, spiega il professore di relazioni internazionali …

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Articolo solo per iscritti
Kigali (Ruanda), 17 dicembre 2023. Da sinistra, il presidente del Ruanda Paul Kagame insieme all'omologo senegalese Macky Sall (Flickr / CC BY-NC-ND 2.0 DEED)

Africa, è l'occasione per una svolta: nel 2024 ben 18 Stati al voto

Nel 2024 diciotto paesi africani sono chiamati a eleggere i loro rappresentanti. L'occasione per una svolta, ma i problemi interni e le ingerenze straniere rischiano di condizionare i risultati e bloccare il processo di crescita in corso

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

Articolo solo per iscritti
Dal 2016 Zipline, compagnia Usa di droni, consegna sacche di sangue e medicine nei più remoti villaggi del Ruanda e della Tanzania

Africa, la nascita di un'élite hi-tech

Il mercato digitale africano è in crescita esponenziale e attira l'interesse degli investitori stranieri, ma i rapporti di forza stanno cambiando

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Giulia Filpi

Giulia Beatrice FilpiGiornalista freelance

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar