Latina, 20 marzo 2014. Papa Francesco incontra i familiari delle vittime innocenti delle mafie (foto di Tita Raffetti)

Papa Francesco e le mafie: gesti e parole, scomunica e perdono

Gli incontri con i familiari delle vittime, l'attenzione ai beni confiscati, il sostegno alle donne che lasciano le famiglie criminali, gli appelli alla "conversione" dei mafiosi: il pontificato di Bergoglio è stato segnato da discorsi incisivi e …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

"Francesco è morto in un giorno che sa di resurrezione"

"Francesco è morto in un giorno che sa di resurrezione"

"La notizia della sua scomparsa arriva inattesa, come un interruttore che spegne l'ultima lampadina accesa dentro una casa ora immersa nell'oscurità" scrive Luigi Ciotti sulla morte di Bergoglio, ricordando il messaggio del papato come uno sprone a …

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Jalila Tamallah, madre di Hedi e Mahdi, giovani di 24 e 22 anni naufragati insieme ad altre quattro persone dopo essere partiti dalle coste di Biserta, in Tunisia, alla fine del 2019. Oggi aiuta altre madri che hanno vissuto la stessa tragedia. Foto di F. Donnici

Per non abituarsi alle stragi di migranti nel Mediterraneo

Secondo i dati dell'Iom, dal 2014 sono oltre 31.000 le persone morte o disperse nel Mediterraneo, con 2.476 vittime solo nel 2024. In un incontro all'Università di Milano si è discusso di come evitare la normalizzazione di queste tragedie, attivando …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Don Pino Puglisi insieme ai giovani della sua parrocchia. Foto: Vivi/Libera

Preti uccisi dalle mafie. Storie di chi per amore del suo popolo non ha taciuto

Hanno condannato pubblicamente le mafie e per questo sono stati uccisi dalla criminalità organizzata. A 30 anni dall'omicidio di don Cesare Boschin, ricordiamo tutti i preti che hanno pagato con la vita il loro impegno

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Trapani, 21 marzo 2025. Luigi Ciotti interviene a chiusura della 30sima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (foto di Paolo Valenti)

21 marzo, Luigi Ciotti: "Liberiamo l'Italia da mafie e disuguaglianze"

Cinquantamila scesi in piazza a Trapani per la trentesima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il fondatore di Libera: "No a un mondo che abbandona l'umanità più fragile, dai detenuti ai migranti"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale