Pubblico interesse

Grenoble, il trampolino di salto con gli sci realizzato per le Olimpiadi del 1968, oggi abbandonato. Fotogramma dal canale YouTube "Drone Mountain"

Olimpiadi Milano-Cortina, i francesi provano a fare meglio

In vista dei Giochi del 2030, le associazioni delle Alpi francesi provano a rimediare ai vuoti di trasparenza e partecipazione sui Giochi, partendo anche dalle lezioni imparate in Italia. Ma temono di essere già in ritardo

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Il ministro dello Sport Andrea Abodi. Foto Ministero per lo Sport e i Giovani

Olimpiadi invernali 2026. Pubblica o privata? Scontro sulla Fondazione Milano Cortina

Da una parte la procura di Milano e l'Autorità anticorruzione, dall'altra il comitato organizzatore e il governo. Il dibattito finisce davanti ai giudici. Al centro, la trasparenza e la possibilità di perseguire reati ai danni delle amministrazioni

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Foto di S. Lacedelli

Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Il Consiglio fantasma

Il Consiglio olimpico congiunto avrebbe dovuto supervisionare il programma di realizzazione dei Giochi, ma è entrato in funzione solo nel 2024

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Roma, 2018. La Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio. Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@marcooriolesi?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Marco Oriolesi</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/vista-a-volo-duccello-di-sedersi-su-una-panchina-durante-la-discussione-wqLGlhjr6Og?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Una nuova legge per regolare le lobby al vaglio dei deputati

Dopo anni di tentativi, la commissione Affari costituzionali ha cominciato a valutare le proposte di legge per regolare le attività dei lobbisti. "Non possiamo perdere molto tempo", spiega il presidente Nazario Pagano

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Credits live.comune.venezia.it

Bindi: "Il referendum è una sconfitta, ma emerge un'Italia non governativa"

Nonostante l'evidente fallimento della consultazione elettorale, quasi 15 milioni di persone sono andate a votare, disubbidendo all'invito all'estensione del governo. Allarma il dato sul quesito cittadinanza, ma anche la rassegnazione generalizzata

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale