Editoriali e Commenti Editoriali e Commenti

Milano, 21 marzo 2010

Trent'anni di Libera, l'importanza della rete delle associazioni

Una pluralità di organizzazioni che difendono lo spazio civico a livello nazionale, territoriale e internazionale, per portare le istanze dalle piazze ai palazzi. Per contarsi, per contare

Francesca Rispoli

Francesca RispoliPresidente di Libera con Luigi Ciotti

Paestum (Salerno), Luigi Ciotti in un momento di svago al decimo raduno dei giovani di Libera (foto di Pablo Riccomi)

Trent'anni di Libera, Luigi Ciotti: "Un impegno senza fine"

In questi trent'anni l'associazione antimafia Libera ha saputo cambiare, senza mai perdere di vista la sua missione originaria: rendere l'Italia un paese libero dalle ingiustizie

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Luigi Ciotti e Rosy Bindi. Foto di T. Raffetti

Trent'anni di Libera, Rosy Bindi: "Continuiamo a lottare"

Oggi il contrasto alle mafie è forse più difficile rispetto a trent'anni fa, ma non dobbiamo abbassare la guardia. Svegliamo le coscienze e difendiamo la nostra democrazia

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Articolo solo per abbonati
Milano, 21 marzo 2023. Nando dalla Chiesa e don Luigi Ciotti sul palco di piazza Duomo in occasione della giornata di memoria e impegno per le vittime innocenti delle mafie

Trent'anni di Libera. Nando dalla Chiesa: "Così cambiò l'antimafia"

Dopo le uccisioni di Falcone e Borsellino, Libera riuscì a piantare il suo fiocco color arcobaleno nella storia d'Italia, divenendo un movimento che anzitutto federava memorie e anime

Nando dalla Chiesa

Nando dalla ChiesaPresidente onorario di Libera

Articolo solo per abbonati
Luigi Ciotti

In guardia da chi abusa del potere

Il tema è grave e valica i confini nazionali. L'equilibrio tra governo e magistratura saprà impedire alle democrazie populiste di trasformarsi in oligarchie autoritarie?

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale