Editoriali e Commenti Editoriali e Commenti

Dimostrazione a Roma per chiedere lo ius soli. Foto: Ansa/Luigi Mistrulli

Cittadinanza, superiamo questo vergognoso stallo

Lo ius sanguinis non basta: dobbiamo garantire la cittadinanza a chiunque nasca in territorio italiano, ampliando l'attuale ius soli. Non possiamo costringere le famiglie a inseguire quei diritti fino al diciottesimo anno di età e a rimanere …

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Il mito della crescita verde

Il mito della crescita verde

Alla Cop26 è mancata qualsiasi critica al modello economico di sviluppo responsabile della crisi climatica. Per l'ennesima volta le decisioni vincolanti sono state rimandate al prossimo anno. Di questo passo le emissioni nel 2030 non diminuiranno ma …

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore della Rete dei Numeri Pari

Articolo solo per abbonati
Le parole di Lucarelli: ius cordis

Le parole di Lucarelli: ius cordis

Non parlerei di ius sanguinis e neppure di ius soli, ma di ius cordis, principio per cui la cittadinanza si acquisisce per essersi innamorati di un Paese: l'Italia sarebbe di chi le vuole bene

Carlo Lucarelli

Carlo LucarelliScrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo

Moltitudine. Foto: Wikicommons

L'ottusità del noi

Per homo sapiens vivere nel gruppo è questione di sopravvivenza. Ma quando la comunità è esclusiva, produce sofferenza e diventa vulnerabile

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Articolo solo per abbonati
"Demolite il muro dei brevetti: liberate i vaccini". Foto di Noprofitonpandemic

Vaccini per tutti

Per uscire dalla pandemia bisogna immunizzare più persone possibili. Ma ai Paesi poveri sono arrivate un settimo delle dosi promesse

No profit on pandemic

No profit on pandemic

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale