Pubblico interesse

La centrale piazza del Comune, ad Assisi, dove si trovano quattro dei ristoranti gestiti da due famiglie di imprenditori

Quattro ristoranti (più quattro) ad Assisi

In quasi venti anni, due famiglie hanno preso in gestione diversi locali del centro storico. "Le attività gestite dagli autoctoni si sono desertificate", spiega l'ex sindaca

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Articolo solo per abbonati
Agrigento, un residente riempie i bidoni alla fontana di Bonamorone. Foto di M. Panzarella

Sicilia, l'acqua perduta

Cattiva gestione, interessi criminali e rete colabrodo: in provincia di Agrigento la crisi idrica è cronica e ogni estate si trasforma in un'agonia

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Schede per il referendum. Foto: M. Toledo/Flickr

Referendum 8 e 9 giugno, come votare da fuorisede e i quesiti

C'è tempo fino al 4 maggio per chiedere di votare da fuorisede ai referendum per l'abrogazione di alcuni punti del Jobs act e per la cittadinanza. Studenti, lavoratori e persone che si stanno curando in un'altra città rispetto a quella di residenza …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

25 aprile 1945, parata a Reggio Emilia (Fototeca Panizzi, Comune di Reggio Emilia)

25 aprile, Greppi: "La Liberazione ci ricorda la forza dell'utopia"

Intervista allo storico Carlo Greppi: "La resistenza antifascista è stata la convergenza di una pluralità di visioni, un'educazione fatta anche di conflitto e di radicalità". Una "spinta collettiva" verso il cambiamento che parla al presente

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Vittorio Di Trapani. Foto: Fnsi

Libertà di stampa, Di Trapani (Fnsi): "Governo insofferente a trasparenza e confronto"

L'Italia non si è ancora allineata al regolamento europeo che chiede protezione per i giornalisti e indipendenza dalle interferenze politiche dei media. Una lentezza che, per Vittorio Di Trapani, presidente Fnsi, è il sintomo di un arretramento dei …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale