Ampliare gli orizzonti geografici e confrontarsi con realtà e idee diverse, vuole dire uscire dal binomio “noi-loro” e scoprire che ogni mondo è un “noi”. Il primo passo per iniziare a pensarsi come umanità (che si ricollega alla natura).
Il gruppo ha visitato la città di Jenin, dove ha incontrato la popolazione e le istituzioni locali. Dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023, i Territori palestinesi occupati hanno visto aumentare la violenza dell'esercito israeliano
Il fondatore del Gruppo Abele e di Libera aderisce al digiuno a staffetta per tenere alta l'attenzione sul caso di Alberto Trentini, il cooperante italiano arrestato in Venezuela il 15 novembre. "Il suo nome deve essere sulla bocca di tutti"
Da inizio anno l'esercito turco ha intensificato i bombardamenti nella Siria del nord est per colpire le forze curde, ma il vero obiettivo sono le infrastrutture essenziali che garantiscono la sopravvivenza degli abitanti, come la diga Tishreen nel …
Nonostante il cessate il fuoco le milizie dell'M23 sostenute dal Ruanda sono avanzate. Dietro di loro, la volontà di controllare le zone ricche di minerali come il coltan. Il racconto di John Mpaliza, attivista congolese, su quello che succede …
Il governo ha annunciato di avere avviato le trattative per riportarlo in Italia, ma per settimane del caso non ha parlato nessuno. Tra fiaccolate e raccolta firme, la famiglia preme per l'immediata liberazione
Dopo aver conquistato Goma, il movimento ribelle M23 ha annunciato un cessate il fuoco. La guerra civile, che in 25 anni ha causato 5 milioni di morti, nasconde una contesa per le risorse minerarie del Repubblica democratica del Congo, a cui …