Editoriali e Commenti Editoriali e Commenti

Montagne. Foto: Pixabay

Siccità, gli invasi non sono la soluzione

A causa della crisi climatica, le montagne trattengono sempre meno acqua. Più che misure tampone, serve fermare le emissioni di gas serra

Antonello Pasini

Antonello PasiniFisico climatologo del Cnr

Un crocifisso ligneo al monastero San Magno di Fondi (Foto Marco Panzarella)

Luigi Ciotti: "Nel basso Lazio, contro l'indifferenza"

Nel sud Pontino convivono malaffare, contraddizioni e silenzi. Nel torpore generale c'è però chi si impegna ogni giorno per destare le coscienze

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Jacinda Ardern, ex prima ministra neozelandese e Sanna Marin, ex prima ministra finlandese. Foto: Governo finlandese/Flickr

Donne e leadership. Rosy Bindi: "Libere di lasciare"

In Scozia, Nuova Zelanda e Finlandia le premier si sono dimesse perché convinte di avere esaurito idee ed energie: una lezione per gli uomini al potere e un atto di onestà verso i cittadini che le hanno votate

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

L'ex albergo Marina di Castellone, bene confiscato appartenuto a Cipriano Chianese, avvocato e imprenditore condannato in via definitiva a 18 anni di carcere, è stato assegnato al Comune. Foto: Marco Panzarella

Basso Lazio, dove mafie e corruzione non fanno scandalo

Il sud Pontino è una terra impoverita sul piano civico e sociale da anni di clientele stabili, violenze efferate e sfiducia verso istituzioni corrotte

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Matteo Salvini. Foto: Parlamento europeo

Codice appalti, la criminalità ringrazia

La riforma voluta dal ministro Matteo Salvini – che prevede l'affidamento diretto e la liberalizzazione dei subappalti a cascata – rischia di incrementare corruzione e malaffare, azzerando la trasparenza

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale