CapoMondi

Alcuni giovani colombiani nel corso delle proteste contro il governo (Foto di Mery Martinez)

Proteste in Colombia: "Il governo è più pericoloso del virus"

Dal 28 aprile migliaia di colombiani manifestano contro le politiche del presidente Ivan Duque. "Le proteste sono state censurate – racconta l'attivista Mery Martinez – con frequenti black-out dell'elettricità e di internet durante le azioni della …

Giulia Poscetti

Giulia PoscettiReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

Donne combattenti in Congo. Dal reportage Ms Kalashnikov di Matchbox Media Collective (Flickr)

Mario Giro: "Le guerre in Africa vanno prese sul serio. Da lì passa ciò che arriva a noi"

Nel suo ultimo libro, "Guerre nere", il professore di relazioni internazionali ed ex viceministro degli Esteri Mario Giro analizza le condizioni e le prospettive del continente africano

Monica Usai

Monica UsaiReferente del settore internazionale di Libera - area africana

La fanzine realizzata da una delle donne della Women and Girls Safe Space di Palermo

A Palermo un porto sicuro per le migranti in cerca di un riscatto

Un centro offre un luogo protetto per donne straniere, molte delle quali vittime di violenze e della tratta: lì possono confrontarsi ed esprimersi liberamente, costruendo la loro integrazione e il loro futuro

Giulia Baruzzo

Giulia BaruzzoReferente settore internazionale di Libera – area europea

Monica Usai

Monica UsaiReferente del settore internazionale di Libera - area africana

Cremazione in Nuova Delhi, India. Credits: Manish Rajput/Ansa

India e Covid-19, i ricchi scappano e la classe media muore

È nella borghesia che si nota un livello di disperazione in più: di solito abituata a curarsi, si sente tradita dalla promessa di benessere del governo

Carlo Pizzati

Carlo PizzatiGiornalista e scrittore

7 aprile 2021, il presidente del Brasile Jair Bolsonaro in visita a un centro anti-Covid a Chapeco (Flickr)

Covid in Sudamerica: il Brasile precipita, Perù ed Ecuador cercano nuove guide

Prima di Jair Bolsonaro era un modello di sviluppo, ora è esempio di declino con 375mila morti e picchi di 4mila vittime al giorno. Fine del "correismo" a Quito, dove vince il neoliberista Lasso. A Lima la figlia di Fujimori finisce al ballottaggio

Giulia Poscetti

Giulia PoscettiReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale