Nella città di San Francesco, un nuovo santo – Carlo Acutis – attira nuovi pellegrini. Dopo il covid, aumentano i turisti e diminuiscono i residenti. La città si svuota, le attività chiudono e qualcuno le rileva. L'inchiesta de lavialibera
In quasi venti anni, due famiglie hanno preso in gestione diversi locali del centro storico. "Le attività gestite dagli autoctoni si sono desertificate", spiega l'ex sindaca
C'è tempo fino al 4 maggio per chiedere di votare da fuorisede ai referendum per l'abrogazione di alcuni punti del Jobs act e per la cittadinanza. Studenti, lavoratori e persone che si stanno curando in un'altra città rispetto a quella di residenza …
Intervista allo storico Carlo Greppi: "La resistenza antifascista è stata la convergenza di una pluralità di visioni, un'educazione fatta anche di conflitto e di radicalità". Una "spinta collettiva" verso il cambiamento che parla al presente
L'Italia non si è ancora allineata al regolamento europeo che chiede protezione per i giornalisti e indipendenza dalle interferenze politiche dei media. Una lentezza che, per Vittorio Di Trapani, presidente Fnsi, è il sintomo di un arretramento dei …