Notizie dal carcere Notizie dal carcere

Un detenuto al carcere Lorusso e Cutugno di Torino (Foto di Marco Panzarella/lavialibera)

In carcere non si sta al fresco

Nei mesi estivi il caldo e l'interruzione delle attività negli istituti penitenziari, quali scuola e volontariato, isolano le persone detenute e, in certi casi, favoriscono i suicidi, che proprio in questo periodo dell'anno raggiungono numeri elevati

Andrea Oleandri

Andrea OleandriResponsabile comunicazione di Antigone

Particolare del Cristo ligneo al monastero San Magno di Fondi

Tortura: un reato conquistato che non va abolito

Fratelli d'Italia vuole cancellare questa fattispecie dal codice penale, introdotto sei anni fa. Un errore da non commettere

Andrea Oleandri

Andrea OleandriResponsabile comunicazione di Antigone

Matteo Salvini nel carcere di Santa Maria Capua Vetere per solidarietà agli agenti coinvolti nell'inchiesta. 1 luglio 2021. Foto: Ansa

Reato di tortura, l'allarme di Antigone: "A rischio i processi"

Sono 13 i procedimenti e i processi per violenze e torture in Italia – tra quelli attualmente in corso – in cui l'associazione Antigone è impegnata direttamente con i propri avvocati. Ora si teme lo stop

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Foto: Pixabay

Per reinserire i detenuti serve un accesso a Internet

Nel 2023, non garantire l'uso delle tecnologie e della Rete negli istituti penitenziari aumenta il divario digitale, precludendo ai reclusi reinserimento sociale e diritti fondamentali

Andrea Oleandri

Andrea OleandriResponsabile comunicazione di Antigone

Il carcere di Torino Lorusso e Cutugno (Foto di Marco Panzarella)

Carcere e 41-bis, un regime oltre l'emergenza

La vicenda di Alfredo Cospito ha riaperto il dibattito sul 41-bis, soprattutto per gli aspetti più afflittivi di questo regime penitenziario. Sul tema, il recente report del garante dei detenuti indica alcune soluzioni che eviterebbero gli abusi in …

Andrea Oleandri

Andrea OleandriResponsabile comunicazione di Antigone

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale