Fotoinchieste Fotoinchieste

Castelvetrano (Tp), 27 giugno 2024. Invaso a secco. Qui passava l'acqua della diga usata per irrigare le campagne della provincia di Trapani

Siccità. Sicilia a secco, niente di nuovo

La siccità che sta colpendo l'isola viene trattata come un'emergenza, ma sono anni che gli scienziati annunciano il rischio desertificazione. In provincia di Trapani, Agrigento e Caltanissetta persone, animali e colture sono allo stremo

Carmelo Sucameli

Carmelo SucameliFotoreporter

Articolo solo per abbonati
Una scritta contro la turistificazione sul muro di una palazzina al mercato palermitano di Ballarò

Turistificazione, Palermo senza ritorno

Il capoluogo siciliano sta rapidamente cambiando fisionomia per accogliere un numero sempre maggiore di turisti, ma la riqualificazione guarda solo al commercio dimenticando chi vive ogni giorno la città

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Kiev, settembre 2014. Un incendio divampa a seguito degli scontri in piazza Maidan

Ucraina 2014-2024: la guerra continua

Dieci anni fa le proteste in piazza Maidan, a Kiev, segnavano l'inizio delle tensioni con il governo russo, sfociate nel 2022 in una guerra che non sembra avere via d'uscita. Il racconto per immagini di quei giorni

Matthias Canapini

Matthias CanapiniScrittore e fotografo

Kurdistan dimenticato

Kurdistan dimenticato

L'emergenza umanitaria nel nord dell'Iraq è considerata conclusa, ma profughi e rifugiati sono ancora centinaia di migliaia. A Erbil le persone vivono in campi di fortuna, dove mancano anche beni di prima necessità

Sara Iacomussi

Sara IacomussiGiornalista freelance

Sara Sonnessa

Sara SonnessaFotogiornalista freelance

Articolo solo per abbonati
Gaza, 23 ottobre 2023. Una mamma palestinese fugge dai bonmbardamenti insieme ai suoi figli. Foto di Mohammed Saber/Epa

Appello a Israele e Hamas: "La guerra è sempre una sconfitta, fermatevi"

Papa Francesco ha invocato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas. lavialibera aderisce all'appello di Assisi Pace Giusta, contro ogni forma di violenza verso la popolazione civile e per la realizzazione della soluzione di due Stati per i due popoli

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale