Libertà di espressione

La libertà di espressione è una libertà fondamentale dell’individuo. Nella Costituzione italiana è annoverata all’articolo 21 come il diritto “di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. Un articolo ad hoc è previsto anche nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo, con l’accezione di “libertà di ricevere o di comunicare informazione o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche”. In generale, quindi, si difendono il discorso politico e commerciale e l’espressione artistica. Allo stesso tempo, la libertà di espressione è alla base di ogni forma di giornalismo. Questo diritto comporta doveri e responsabilità e può essere sottoposto a condizioni, nel caso in cui si ledano la dignità umana, le basi democratiche, la sicurezza nazionale o  l’integrità territoriale. In ogni caso le sanzioni devono essere proporzionate e non discriminatorie.

Raffaele Oriani ospite del festival Liquida 2024. Foto di Salvatore Madau

A Gaza è morta anche la verità. Conversazione con Raffaele Oriani

Tra censura e autocensura, i principali media italiani hanno scelto di non raccontare quel che avveniva nella Striscia, consentendo ai politici di ignorare la questione e, di fatto, aiutando il genocidio. "Per questo ho lasciato il Venerdì di …

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Ciotti: "Se l'informazione è povera, è anche colpa nostra"

Ciotti: "Se l'informazione è povera, è anche colpa nostra"

Serve un'assunzione di responsabilità collettiva, altrimenti il declino e il suo impatto negativo sulla società continueranno senza freni

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Copyright Tim Carter/Frontier Digital LL

Il giornalismo libero vive fuori dal mainstream

Nonostante gli attacchi, l'informazione indipendente sopravvive e cerca la verità grazie al sostegno del suo pubblico

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Bruxelles, 21 maggio 2025. Giornalisti italiani durante un incontro al Parlamento europeo con gli eurodeputati Gaetano Pedullà e Antonio De Caro (Foto © European Union 2025)

Informazione sotto attacco: l'Italia non ha recepito l'European media freedom act

Ad agosto è entrato in vigore il Media freedom act, che tutela pluralismo e indipendenza dell'informazione nell'Ue. Il governo non ha recepito il regolamento e rischia una procedura d'infrazione. Eppure in Italia ci sarebbe bisogno di misure per …

Lorenzo Frigerio

Lorenzo FrigerioCoordinatore di Libera Informazione

Articolo solo per abbonati
Sigfrido Ranucci conduce Report, programma di inchiesta di Raitre (Foto Ufficio stampa Rai)

Un'autobomba contro Sigfrido Ranucci. Ultimo degli attacchi verso Report & Co.

L'auto di Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, è esplosa nella notte nei pressi di Pomezia. Il giornalista, la sua trasmissione e i suoi colleghi sono da anni al centro di attacchi della politica che controlla la Rai

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale