Guerre

Pechino, 3 settembre 2025. La parata del Giorno della Vittoria, organizzata per celebrare l'80º anniversario della vittoria nella seconda guerra sino-giapponese e nella seconda guerra mondiale. Foto Wikipedia

Guerra al maschile, il passo dell'oca a Pechino

La parata del 3 settembre 2025 ha celebrato la potenza cinese e rivelato un simbolo della virilità cui la guerra è universalmente associata

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Francesco Vignarca è il coordinatore delle campagne della Rete italiana Pace e disarmo (Foto dal suo sito personale)

Francesco Vignarca, di Rete pace e disarmo: "In Italia più armi e meno trasparenza"

Mentre i documenti ufficiali diventano meno accessibili e chiari, l'Italia impegnerà per decenni risorse pubbliche nell'acquisto i armi senza un adeguato livello di controllo democratico

Francesco Vignarca

Francesco VignarcaRete italiana Pace e disarmo

Articolo solo per abbonati
Norimberga, aprile 2025. Foto: M. Spiske/Unsplash

Riarmo europeo. "Così l'ideologia di guerra schiaccia i poveri"

Il piano di riarmo europeo mette al primo posto difesa e sicurezza con la minaccia di un conflitto imminente. A perderci saranno le popolazioni civili e i più deboli. Intervista a Federica Frazzetta, ricercatrice alla Scuola normale superiore di …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Roma, febbraio 2025. Nicolas Marzolino riceve dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana

Corsa al riarmo e bombe che fanno ancora male: intervista a Nicolas Marzolino

A 15 anni Nicolas Marzolino ha perso la vista e una mano raccogliendo un ordigno inesploso in Val di Susa. Oggi è il presidente della sezione piemontese dell'Associazione vittime civili di guerra: "Chi governa pensa che più siamo armati e più siamo …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Torino, 11 ottobre 2025. Basel Adra ospite del Festival della missione (foto di Paolo Valenti)

Basel Adra: "Sarà pace solo quando finirà l'occupazione in Cisgiordania"

Mentre i grandi del mondo riuniti a Sharm el-Sheikh celebrano l'accordo tra Israele e Hamas su Gaza, in Cisgiordania le colonie illegali si moltiplicano e l'esercito continua a demolire villaggi palestinesi. "Serve continuare a mobilitarsi e …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale