Gaza

6 ottobre 2023, Rabat, Marocco. Protesta pro Palestina davanti al parlamento. Il giorno dopo Hamas attaccherà Israele (Jalal Morchidi/Epa/Ansa)

Conflitto israelo-palestinese, l'Africa spaccata a metà

La guerra scoppiata dopo l'attacco di Hamas vanifica gli Accordi di Abramo, che avevano cercato di avvicinare Israele e il mondo arabo, e divide i paesi africani già alle prese con situazioni interne poco stabili

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

Israele-Palestina: appello alla pace e alla soluzione di due Stati per due popoli

Israele-Palestina: appello alla pace e alla soluzione di due Stati per due popoli

Lavialibera aderisce all'appello promosso da Assisi Pace Giusta e sottoscritto da decine di organizzazioni della società civile: "Condanniamo ogni forma di violenza contro la popolazione civile israeliana e palestinese. L'Onu convochi una …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Soldato israeliano appostato a un checkpoint a Hebron, nella Cisgiordania occupata (foto flickr/Tali C., licenza CC BY-NC-ND 2.0)

Albanese, relatrice Onu Palestina: "Troppi morti nei territori"

"Israele mi impedisce di visitare la Palestina, ma denunciare abusi è il mio lavoro", racconta Francesca Albanese, giurista e relatrice speciale delle Nazioni unite, sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Un ragazzino nel quartiere di Al-Nada, a poche centinaia di metri dal muro che divide Gaza da Israele

Sumud, esistere per resistere a Gaza

Più di due milioni di palestinesi vivono in appena 360 chilometri quadrati, la Striscia di Gaza. Tra il controllo di Israele e il regime di Hamas, tanti ragazzi sognano un futuro diverso

Carlo Ruggiero

Carlo RuggieroGiornalista

Alessandro Levati

Alessandro LevatiFotoreporter

La Bahri Jazan, il 22 luglio nel porto di Genova. Credits: Dalrì/Sclippa

La battaglia dei portuali genovesi contro le navi della morte

L'ultima nave della compagnia saudita, potenzialmente carica di armamenti, è attraccata ieri all'alba nel porto di Genova. Ad attenderla i lavoratori del Calp, che dopo due ore di presidio sono riusciti a ottenere un incontro con l'Autorità portuale

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale