Don Pino Puglisi insieme ai giovani della sua parrocchia. Foto: Vivi/Libera

Preti uccisi dalle mafie. Storie di chi per amore del suo popolo non ha taciuto

Hanno condannato pubblicamente le mafie e per questo sono stati uccisi dalla criminalità organizzata. A 30 anni dall'omicidio di don Cesare Boschin, ricordiamo tutti i preti che hanno pagato con la vita il loro impegno

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Trapani, 21 marzo 2025. Luigi Ciotti interviene a chiusura della 30sima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (foto di Paolo Valenti)

21 marzo, Luigi Ciotti: "Liberiamo l'Italia da mafie e disuguaglianze"

Cinquantamila scesi in piazza a Trapani per la trentesima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il fondatore di Libera: "No a un mondo che abbandona l'umanità più fragile, dai detenuti ai migranti"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Messina, 21 marzo 2016. Nino Morana e Vincenzo Agostino marciano durante la Giornata dell'impegno e della memoria per le vittime innocenti delle mafie

21 marzo, ancora in marcia per i miei zii vittime di mafia

Questa Giornata della memoria e dell'impegno sarà diversa: la prima senza i miei nonni, la prima dopo la sentenza della Cassazione che ha annullato la condanna per l'omicidio dei miei zii, Nino Agostino e Ida Castelluccio. A Trapani rinnoviamo una …

Nino Morana Agostino

Nino Morana AgostinoStudente e attivista

Malta, ottobre 2024. Manifestazione in ricordo della giornalista Daphne Caruana Galizia (foto di Gabriele Fantoni)

Libertà d'informazione e lotta alle mafie, impegno comune

Libera e l'associazione Articolo 21 continueranno a battersi insieme al fianco degli ultimi contro i poteri e la censura, per dare verità e giustizia a vittime innocenti come Giulio Regeni, Andrea Rocchelli, Mario Paciolla, Ilaria Alpi e Miran …

Beppe Giulietti

Beppe GiuliettiGiornaliste e coordinatore dell’associazione articolo 21

Articolo solo per abbonati
Milano, 21 marzo 2010

Trent'anni di Libera, l'importanza della rete delle associazioni

Una pluralità di organizzazioni che difendono lo spazio civico a livello nazionale, territoriale e internazionale, per portare le istanze dalle piazze ai palazzi. Per contarsi, per contare

Francesca Rispoli

Francesca RispoliPresidente di Libera con Luigi Ciotti

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale