21 marzo

Marcello Palmisano durante una trasferta di lavoro in Asia. Foto concessa dalla famiglia

Marcello Palmisano, ucciso 30 anni fa in Somalia

Il 9 febbraio 1995 a Mogadiscio il giornalista-operatore del Tg2 Marcello Palmisano veniva ucciso in un agguato delle bande criminali al soldo dei commercianti di banane. Nel 2016 è stato inserito nell'elenco delle vittime innocenti della …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Vittime delle mafie in Senato per chiedere il diritto alla verità

Vittime delle mafie in Senato per chiedere il diritto alla verità

"Diritto alla verità e vittime innocenti di mafia. Tra memoria e diritti mancati" è il seminario che si è tenuto ieri in Senato per discutere di sostegno alle famiglie danneggiate dalla violenza mafiosa. La storica Moroni: "Sappiamo tantissimo su …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

San Benedetto Val di Sambro, 23 dicembre 1984. La carrozza di seconda classe del treno Rapido 904, squarciata dall'esplosione. Ansa

Strage del Rapido 904, un silenzio lungo quarant'anni

Il 23 dicembre 1984 un'esplosione sul treno Napoli-Milano uccise 16 persone. La giustizia ha condannato Cosa nostra e accertato le responsabilità di altri "poteri forti", le cui identità sono ancora senza nome

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Corleone (Pa), 24 maggio 2012. Placido Rizzotto saluta il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano durante i funerali dello zio sindacalista. Foto di P. Giandotti/Ansa

È morto Placido Rizzotto, il nipote del sindacalista ucciso dalla mafia

Figura carismatica della rete di Libera in Sicilia, nel 2009, contribuì al ritrovamento dei resti dello zio, sindacalista ucciso da Cosa nostra nel 1948 per aver lottato a fianco dei braccianti

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Foto di Toa Heftiba/Unsplash

La giustizia restaurativa fa bene alla comunità

La giustizia restaurativa mette al centro i bisogni della vittima, di chi ha infranto le regole e della società. Intraprendere un percorso di questo tipo significa andare oltre la logica penale e retributiva

Paolo Setti Carraro

Paolo Setti CarraroMedico e familiare di vittima di mafia

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale