Beni confiscati alle mafie

A E!State liberi ho capito la forza di sognare

A E!State liberi ho capito la forza di sognare

Grazie a esperienze impegnative come quella del campo estivo in un bene confiscato ho fatto a pugni con i pregiudizi

Virginia Lazzara

Virginia LazzaraStudentessa del liceo C. Beccaria di Milano

Mafie, Comuni poco trasparenti sui beni confiscati

Mafie, Comuni poco trasparenti sui beni confiscati

Peggiora la trasparenza dei Comuni sui patrimoni sottratti alle mafie, 6 su 10 sono inadempienti. I dati sono necessari anche per un buon uso dei fondi pubblici e delle voci del Pnrr destinate al settore. Libera presenta la seconda edizione del …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

No foto

Storia dell'antimafia in Sicilia

L'antimafia non nasce nel 1992, ma più di un secolo prima. Nei decenni ha cambiato forma e mandato, trasformandosi progressivamente da lotta di classe, legata soprattutto alle campagne, in movimento etico e civile di respiro nazionale. Le stragi, e …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

4 aprile 1982, Pio La Torre a Comiso

L'antimafia nel nome di Pio La Torre

Il 30 aprile 1982 la criminalità organizzata ammazza a Palermo Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Quarant'anni dopo è tempo di ricorrenze e di un rinnovato appello per un concreto impegno antimafia, strumento in grado di assicurare giustizia sociale, …

Vito Lo Monaco

Vito Lo MonacoPresidente Centro studi Pio La Torre

Beni confiscati, Papa Francesco "benedice" progetto in Argentina

Beni confiscati, Papa Francesco "benedice" progetto in Argentina

Il pontefice ha scritto agli studenti dell'università di Buenos Aires coinvolti nell'iniziativa Bien Restituido, promossa dalla rete di Libera e da tre organizzazioni locali, che punta a coinvolgere società e istituzioni sul riutilizzo dei beni …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale