Beni confiscati alle mafie

La Balzana, bene confiscato al clan dei casalesi

Il bene confiscato più grande della Campania è a rischio

Contrasti tra il Comune di Santa Maria La Fossa e la società cui è stato affidato bloccano la riqualifica. Mentre l'affittuario di uno dei lotti è stato arrestato nell'ambito di un'inchiesta su mafie e carburanti

Raffaele Sardo

Raffaele SardoGiornalista e scrittore

Di bene in meglio
Play Video

Di bene in meglio

Dei 36.616 immobili confiscati alle mafie dal 1982 solo il 47% è tornato nelle mani di istituzioni e società civile. Un patrimonio che rimane in gran parte sconosciuto: solo il 38% dei Comuni che gestiscono beni confiscati pubblica le informazioni

Tatiana Giannone

Tatiana GiannoneSettore beni confiscati e Università di Libera

Davide Pecorelli

Davide PecorelliVideomaker responsabile ufficio stampa Cgil Torino

Il bancone di KeBuono, la pasticceria ottenuta in un bene confiscato alla criminalità a Fier, in Albania

Da club del crimine a pasticceria sociale. L'Albania scopre il riutilizzo dei beni confiscati

A Fier nel 2018 è nato KeBuono, laboratorio e bar ottenuti in quello che era un night. Donne e giovani frequentano corsi per imparare a produrre dolci e poi trovare lavoro, mentre i bambini del quartiere seguono attività ricreative

Giulia Baruzzo

Giulia BaruzzoReferente settore internazionale di Libera – area europea

Ancora poco spesi i fondi per le imprese tolte a mafie e corrotti

Ancora poco spesi i fondi per le imprese tolte a mafie e corrotti

L'ultima manovra ha destinato 10 milioni di euro per le imprese confiscate alla criminalità, sommandosi ai 14 milioni non ancora spesi. Procedure farraginose rallentano i tentativi di far funzionare bene certe attività

Avviso Pubblico

Avviso PubblicoEnti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale