Il rumore che ci circonda non è solo fastidioso. È anche dannoso. Riscoprire il suono dell'ambiente naturale potrebbe essere un modo per affrontare la crisi ecologica attraverso una prospettiva diversa, che non si affida alla tecnica ma all'ascolto, …
A 30 anni dal massacro di Srebrenica, il regista bosniaco Ado Hasanović ha raccolto i filmati prodotti dal padre durante le guerre nell'ex Jugoslavia e li ha uniti ai suoi per realizzare un docufilm, "I diari di mio padre"
La sottocomunità di TikTok avvicina le giovani generazioni ai libri. Per alcuni è un fenomeno superficiale e transitorio, ma intanto le vendite aumentano e il settore dell'editoria respira
Chiusa a Lamezia Terme la 14a edizione del festival di libri sulle mafie, che negli anni si è allargata a documentari, piece teatrali e podcast: "I significati di un nome come Trame vanno arricchendosi di anno in anno"
Fotografare la mafia significa scegliere da che parte stare, ma anche rischiare di amplificarne il messaggio. Gentile, autore della celebre foto di Falcone e Borsellino divenuta il simbolo di quella stagione, racconta il suo modo di vivere questo …
La graphic novel "Tutte le volte che sono diventato grande", presentata al Salone del libro di Torino, racconta la storia di Lucio, un bambino cresciuto in una famiglia "tradizionale" che scopre di essere gay. Una presa di coscienza che segnerà un …