Salvatore Albano è morto nella sua casa al confine tra i comuni di Trappeto e Balestrate, mentre cercava di spegnere il fuoco e salvare i suoi cani. Un anno e mezzo dopo, i segni del passaggio del fuoco sono ancora visibili, mentre poco si è fatto …
Gli incontri con i familiari delle vittime, l'attenzione ai beni confiscati, il sostegno alle donne che lasciano le famiglie criminali, gli appelli alla "conversione" dei mafiosi: il pontificato di Bergoglio è stato segnato da discorsi incisivi e …
"La notizia della sua scomparsa arriva inattesa, come un interruttore che spegne l'ultima lampadina accesa dentro una casa ora immersa nell'oscurità" scrive Luigi Ciotti sulla morte di Bergoglio, ricordando il messaggio del papato come uno sprone a …
Secondo i dati dell'Iom, dal 2014 sono oltre 31.000 le persone morte o disperse nel Mediterraneo, con 2.476 vittime solo nel 2024. In un incontro all'Università di Milano si è discusso di come evitare la normalizzazione di queste tragedie, attivando …
Hanno condannato pubblicamente le mafie e per questo sono stati uccisi dalla criminalità organizzata. A 30 anni dall'omicidio di don Cesare Boschin, ricordiamo tutti i preti che hanno pagato con la vita il loro impegno
Cinquantamila scesi in piazza a Trapani per la trentesima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il fondatore di Libera: "No a un mondo che abbandona l'umanità più fragile, dai detenuti ai migranti"