Periferie ● Frontiere Periferie ● Frontiere

Uno sguardo alle frontiere urbane, geografiche, economiche, sociali e culturali. Luoghi fisici di disuguaglianza e sfruttamento, ma anche di rivendicazione dei diritti, sperimentazione sociale e innovazione. Periferie simboliche e terre di confine su cui si gioca il destino di un’intera comunità, dove le differenze possono generare ingiustizie e conflitto oppure incontri, contaminazione e soluzioni originali.

Una riunione del Comitato Vele a Scampia (Napoli)

Quarticciolo e Scampia rifiutano il modello Caivano

La scelta di applicare il modello repressivo pensato per Caivano in altre sette periferie non convince chi abita i territori e ogni giorno cerca di offrire alternative al degrado. Per comitati e associazioni il rischio è peggiorare situazioni di …

Matilda Ferraris

Matilda FerrarisGiornalista

Torino, 6 febbraio 2025. Il convegno "Fame chimica". Foto: Paolo Valenti
Play Video

Fame chimica, nuove droghe e vecchie politiche

Il consumo di sostanze evolve, ma le risposte della politica restano inadeguate. Ripensare politiche e interventi diventa serve più urgente. Il racconto della conferenza "Fame chimica"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Foto di Darya Sannikova: https://www.pexels.com/it-it/foto/macchinette-da-gioco-3021120/

Dal governo un altro favore all'industria del gioco d'azzardo

L'esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha proposto a Regioni e Comuni nuove regole per gli esercizi che installano "macchinette" e per le sale scommesse: saranno ridotte le distanze da luoghi sensibili come scuole, parrocchie, centri anziani e …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

I giudici riuniti nell'aula del Palazzo della Consulta, a Roma (Foto Ufficio stampa della Corte costituzionale)

Decreto Caivano, la Consulta valuta lo stop della messa alla prova per i reati gravi

I giudici della Consulta stanno valutando due ordinanze del Tribunale per i minorenni di Bari: la norma del decreto Caivano che vieta automaticamente la messa alla prova per alcuni tipi di reato potrebbe essere illegittima. "Concezione vendicativa …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Modena, 16 gennaio 2025. Don Luigi Ciotti all'evento Present4Future al BPER Forum

Don Luigi Ciotti: "La rabbia dei giovani va ascoltata"

Il fondatore di Libera e Gruppo Abele è intervento all'evento di Present4Future, progetto di inclusione sociale che ha coinvolto 3mila giovani nelle periferie di sei città italiane: "C'è bisogno di voi, costruiamo insieme la città della cura"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale