Culturama Culturama

Foto di Michael Geiger da Unsplash

Cybercrime: l'ascesa della gang LockBit

Marketing e capacità d'impresa: i segreti di Lockbit, nuovo gruppo leader nei ransomware, una delle minacce informatiche più comuni e remunerative

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Articolo solo per abbonati
Messico, i desaparecidos e il racconto a fumetti su Maria Luchadora

Messico, i desaparecidos e il racconto a fumetti su Maria Luchadora

Maria Herrera ha perso quattro dei suoi otto figli nella guerra del narcotraffico, ma non si arrende. Da contadina è diventata luchadora (combattente) e ogni giorno lotta per scoprire la verità. I figli di Maria fanno parte delle 84mila persone …

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

La copertina della rivista Omenana.

Il fantastico africano, letteratura oltre il razzismo

Nei testi, ancora troppo spesso, "i neri devono soffrire. O essere tristi per il trattamento che ricevono da terzi solitamente bianchi" commenta la scrittrice Djarah Kan. Per liberare i personaggi dal realismo serve un nuovo modo di pensare la …

Livio Santoro

Livio SantoroScrittore

Marco Aime, autore insieme a Davide Papotti del libro Confini. Realtà e invenzioni.

L'antropologo Aime: "Possiamo capire chi migra oggi"

Nel libro "Confini. Realtà e invenzioni", Marco Aime e Davide Papotti spiegano cos'è un confine, quanti tipi ne esistono, perché dividono e a volte spaventano. "Possiamo mantenere la nostra identità, senza per forza negare quella degli altri o …

Francesca Rascazzo

Francesca RascazzoEditor per Edizioni Gruppo Abele

Michele Mari, scrittore italiano, alla finale del Premio Chiara 2022 (Wikimedia)

La letteratura italiana e le lingue inattuali tra parodia e tradizione

Un'opera narrativa è fatta soprattutto dalla lingua utilizzata. In certi romanzi e racconti ambientati nel Medioevo, nel Rinascimento o nell'Età moderna si usano parole e costruzioni antiquate o una lingua immaginaria. Obiettivo: ironizzare, fare …

Livio Santoro

Livio SantoroScrittore

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale