Droghe

Perugia, il furgone dell'Unità di strada, che offre un servizio di riduzione del danno dei rischi connessi all'uso di sostanze stupefacenti

Fentanyl a Perugia, come è nato l'allarme

Eroina molto forte, mischiata con fentanyl. Questo era presente nel campione che un consumatore ha portato all'Unità di Strada di Perugia per un drug check. Dopo ulteriori analisi è scattato l'allerta precoce. L'episodio sembra al momento essere un …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Delle pasticche di fentanyl confiscate dalla Drug enforcement administration (Dea)

Fentanyl, il governo lancia l'allarme, ma l'emergenza non c'è

Il governo ha annunciato un piano contro l'abuso di fentanyl, oppioide di sintesi molto più forte e letale dell'eroina. Se negli Stati Uniti questa sostanza ha provocato un'enorme emergenza, in Italia i casi sono molto molto rari. I dati e le storie …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Foto di Conor O'Nolan/Unsplash

Droghe, la rete Elide rilancia un approccio non repressivo

Il 1° febbraio a Napoli la rete di enti locali, associazioni e organizzazioni del terzo settore si ritrova per affrontare una questione "urgente e non più rinviabile" e per proporre un approccio diverso sull'utilizzo delle sostanze, senza …

Rita Rapisardi

Rita RapisardiGiornalista freelance

Corridoio del Wakhan. Foto: Wikimedia

Afghanistan, gli stupefacenti passano da qui

Il corridoio di Wakhan è una delle vie principali utilizzate dai narcos verso gli Stati ex Urss e la Russia. Grazie al suo isolamento non è soggetto a controlli

Lucia Vastano

Lucia VastanoGiornalista di guerra

Talebano distrugge droga. Foto: Epa

Afghanistan, hub di droghe sintetiche

I talebani hanno bandito l'oppio, ma favoriscono la diffusione di ephedrina e fentanyl. Metà della popolazione vive in povertà assoluta, molti i tossicodipendenti

Lucia Vastano

Lucia VastanoGiornalista di guerra

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale