Droghe

Non cancelliamo la possibilità di ritirare più dosi di metadone

Non cancelliamo la possibilità di ritirare più dosi di metadone

La morte di due adolescenti non può essere il pretesto per cancellare un'opportunità che ha migliorato la qualità della vita di tante persone, riconoscendone la dignità e la responsabilità

Lorenzo Camoletto

Lorenzo CamolettoPresidente Cnca Piemonte e Liguria

Immagini del Carcere di Sollicciano (Fi) realizzate da Next New Media e Antigone

Carceri sovraffollate, insalubri e over 60

Il sovraffollamento è un annoso problema degli istituti di pena italiani. Una situazione tornata alla ribalta durante l'emergenza coronavirus e peggiorata negli ultimi anni. Tutto quello che c'è da sapere

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Droga, una questione rimossa

Droga, una questione rimossa

La morte di Flavio e Gianluca ci ricorda quanto la questione tossicodipendenza sia attuale nella vita di giovani, adulti e famiglie. Ma il dibattito politico e legislativo sulle droghe non riesce a decollare e i servizi sono stati tagliati

Leopoldo Grosso

Leopoldo GrossoPsicologo e presidente onorario del Gruppo Abele

Metadone, l'esperto: "Uso errato, ma non si danneggi una cura che funziona"

Metadone, l'esperto: "Uso errato, ma non si danneggi una cura che funziona"

Salvatore Giancane, medico tossicologo del Sert di Bologna, autore del libro "Eroina. La malattia da oppioidi nell'eta digitale", spiega come funziona il metadone, farmaco che ha provocato la morte di due giovani a Terni

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Un agente della polizia albanese impegnato a sradicare piante di marijuana (Cataldi)

Marijuana, banane e coca Succede in Albania

La produzione di marijuana è cresciuta, anche se il premier Edi Rama nega. I gruppi criminali sono diventati più forti anche grazie alla corruzione e alle protezioni politiche

Valerio Cataldi

Valerio CataldiInviato Tg3

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale