Droghe

Modena, 31 Ottobre 2022. Il rave party all'interno di un capannone di Modena, oggetto di polemiche politiche del nuovo governo Meloni (Serena Campanini/Ansa)

La guerra alla droga non serve a nessuno

Anziché punire chi frequenta i rave party e puntare il dito contro le sostanze, occorre investire su percorsi che mettano al centro le persone e una società sempre meno capace di essere comunità

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Yannick insieme a J, il suo compagno. Foto di Yannick Fornacciari

Peer supporting: un servizio essenziale per chi si droga

Ci sono persone che hanno fatto o continuano a fare uso di droga capaci di aiutare, grazie alla loro esperienza, chi vive situazioni simili. Un'opera insostituibile, ma non ancora riconosciuta

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Coca in Australia, oro in Germania. Gli affari globali di Imperiale

Coca in Australia, oro in Germania. Gli affari globali di Imperiale

Una nuova inchiesta rivela i traffici di cocaina e il riciclaggio di denaro sporco guidato dal broker campano Raffaele Imperiale, il "boss dei Van Gogh"

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Aprile 2012, Helmand, Afghanistan sud-occidentale. Marines statunitensi attraversano un campo di oppio (Foto U.S. Marine Corps/Flickr)

Afghanistan, l'industria dell'oppio

Dal 2001 la coltivazione di papavero in Afghanistan è cresciuta, ma oggi è un altro il dato da monitorare: i centri di raffinazione si stanno moltiplicando. Segno che il narcotraffico non è più solo una fonte di introito per la guerriglia, ma la …

Matteo Tacconi

Matteo TacconiGiornalista Rai

Afghanistan, 2005. Un papavero da oppio (Zalmai/Un Photo/Unodc CC BY-NC-ND 2.0)

Eroina e non solo: vecchi e nuovi traffici nell'Afghanistan dei talebani

Nonostante il divieto imposto dall'emirato islamico, la coltivazione di oppio e il commercio di eroina da esso ricavata sembrano continuare indisturbati. Ma a preoccupare le autorità antidroga italiane ed europee è anche la produzione di …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale