Guerre

Foto di Priscilla Du Preez /Unsplash

Pace: una parola, mille modi di intenderla

Può essere negativa o positiva, stabile o instabile, offensiva o difensiva. Da decenni, gli studiosi delle relazioni internazionali dibattono su cosa sia la pace e come sia possibile ottenerla

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Marcia Perugia-Assisi del 2014. Foto: Wikipedia

Pacifismo, l'era della disobbedienza nonviolenta

Le associazioni pacifiste si impegnano contro l'uso delle armi e per costruire una società dove la cooperazione vale più della competizione. Purtroppo il loro messaggio fatica a passare

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Betlemme (Cisgiordania), 7 luglio 2002. I novelli sposi Nader e Jalaa, abitanti del vicino campo profughi palestinese di Daheisheh, lasciano i giardini dell'ospedale della Sacra Famiglia, dove hanno fatto le foto del matrimonio, mentre un corazzato israeliano passa. Foto di Musa Al Shaer/Ansa

Sposare i nemici per vivere in pace

Il matrimonio con gli avversari è un tentativo coraggioso di trasformare chi vorrebbe distruggerci in partner di convivenza, nel presente e nel futuro. C'è chi lo ha fatto

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Articolo solo per abbonati
Gaza (Palestina), 10 ottobre 2023. La disperazione di alcuni giornalisti palestinesi dopo che due colleghi sono rimasti uccisi durante gli attacchi israeliani a Gaza City. Foto di Haitham Imad/Epa

Sulla guerra i media offrono un racconto distorto

I conflitti in Ucraina e Medio Oriente mostrano le crepe dell'informazione, con le parti che in tv e sui giornali si affrontano come su un ring. Un duello che allontana la pace e alimenta il clima d'odio

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

La bomba termonucleare Mark 17 (Kelly Michals/Flickr)

Al vertice contro le armi nucleari, l'Italia è assente

Il 27 novembre inizia a New York la seconda conferenza degli Stati che aderiscono al Trattato di proibizione delle armi nucleari (Tpnw). Il governo italiano non parteciperà. Högsta a lavialibera: "Ha perso l'occasione di stare dalla parte giusta …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale