Droghe

Pillole di Captagon sequestrate. Foto Guardia di Finanza

Cos'è il Captagon, la droga di Assad che passa per l'Europa

Secondo i media israeliani, anche i terroristi di Hamas ne avrebbero fatto uso. Derivato dell'anfetamina, il Captagon è diventato il primo prodotto d'esportazione della Siria di Bashar Al Assad, che ne ricava benefici economici e politici. Arabia …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Il palazzo di giustizia di Napoli, dove si tiene il processo contro Raffaele Imperiale

A processo Imperiale, "re della cocaina"

Al palazzo di giustizia di Napoli prima udienza del procedimento contro il narcotrafficante originario di Castellamare di Stabia (Napoli), arrestato a Dubai nel 2021 e oggi collaboratore di giustizia. Imperiale avrebbe fatto parte di una rete …

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Le torri del comparto M9 e il centro di settore, sede del Municipio Vi di Roma. Foto di Francesco Rossi

Senza Pnrr, solo le associazioni pensano a Tor Bella Monaca

Un omicidio in strada in pieno giorno ha riacceso i riflettori su Tor Bella Monaca, periferia di Roma, e sul controllo che la criminalità organizzata vi esercita. Ennesimo déjà-vu per un quartiere che da sempre lamenta l'assenza dello Stato, solo in …

Francesco Rossi

Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

Brasilia, 2021. Rocco Morabito viene scortato dalla polizia dopo il trasferimento nella capitale brasiliana (Joedson Alves/Epa)

Rocco Morabito, ascesa e caduta dell'Escobar di Africo

Rocco Morabito, narcotrafficante e re calabrese della cocaina, è stato estradato in Italia nel 2022. Latitante per oltre 20 anni, si muoveva tra Europa e Sud America dove ha tessuto una rete capillare del narcotraffico mantenendo un forte legame con …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Articolo solo per abbonati
Caivano, il murales ritrae due bambine e dà il benvenuto al Parco Verde, dove due cuginette sarebbero state violentate da alcuni ragazzi (Ciro Fusco/Ansa)

A Caivano lo Stato fallisce e la società è debole

Oltre gli appelli, le marce, le denunce e le visite, manca a Caivano una storia di impegni concreti. Così le persone continuano a vivere tra rifiuti e violenza

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale