Droghe

Unspash/Nastya Dulhiier

Droghe, prevenzione non pervenuta

Le terapie sostitutive – come l'assunzione di metadone – servono solo a stabilizzare e gestire le dipendenze. Rivoluzionario sarebbe costruire società dove s'impara a non cadervi

Fabio Cantelli Anibaldi

Fabio Cantelli AnibaldiScrittore

Articolo solo per abbonati
(Rawpixel.com)

Dalle chat i segreti della rete del narcos Imperiale

La Dda di Napoli punta i fari su 180 utenti dell'app SkyEcc, una chat criptata che gli investigatori europei sono riusciti a decodificare. L'indagine italiana, che ruota intorno alle attività del trafficante di droga Raffaele Imperiale, è ancora in …

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

(lilartsy/Unsplash)

Adolescenti drogati di psicofarmaci e indifferenza

Li usano per dormire, dimagrire e andare bene a scuola. Antidepressivi e ansiolitici sono sempre più diffusi tra i ragazzi, ma non fanno scandalo perché servono alla società del merito

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

5 maggio 2022. Manifestazione per la legalizzazione della cannabis in Ecuador/Ansa

Cannabis e legalizzazione: tempo di bilanci

Uruguay, Colorado e Canada sono stati i primi paesi a puntare sulla legalizzazione. Trascorsi dieci anni, è tempo di fare un primo bilancio, tra benefici, effetti collaterali e mancate promesse

Francesco Rossi

Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Emergenza crack

Crack, la droga ninja: "finché non ti ammazza non la vedi"

Il vicino, la collega, lo studente: le statistiche dicono che è una delle droghe più usate e, con la cocaina, la prima causa di segnalazioni e denunce. Eppure sappiamo veramente poco di questa sostanza e dei suoi consumatori

Nicholas Medone

Nicholas MedoneRicercatore e membro ITARdD APS, rete italiana riduzione del danno

Valeria Paganoni

Valeria PaganoniRicercatrice e operatrice del Progetto Neutravel

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale