Mafie

Foto: Luca Bravo/Unsplash

L'ultima chat dei narcos

Per il traffico internazionale di droga, le mafie si affidano a servizi che offrono comunicazioni anti-intercettazione. Un'azienda preoccupa le polizie

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Persone in fuga tra la Turchia e l'Iran. Ansa

Tratta di persone: in Mozambico gli aiuti hanno fallito

Stupefacenti, armi, esseri umani: i corridoi illegali attraversano il Mozambico, uno degli Stati più poveri del mondo, rendendo ancora più precaria la vita dei suoi abitanti

Borges Nhamirre

Borges NhamirreRicercatore presso l’Institute for security studies (Pretoria, Sudafrica)

Palermo. Uno dei celebri adesivi del Comitato Addiopizzo

In Sicilia il pizzo non muore mai

Le estorsioni mafiose sembrano un problema antico e invece continuano a proliferare tra commercianti e imprenditori. La maggior parte di loro non denuncia e il sistema si riproduce, materializzando la forma più arcaica del potere di Cosa nostra

Claudia Campese

Claudia CampeseDirettrice responsabile di MeridioNews

Foto di Chris Yang/Unsplash

Un'ex spia racconta i segreti del suo lavoro

Per 32 anni M. è stato un funzionario del Sisde e dell'Aisi. Nel 2017 ha lasciato il lavoro e si è rivolto al Tar del Lazio, convinto di avere subito un trattamento vessatorio. A lavialibera racconta i segreti di un mestiere fuori dagli schemi

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Angelica Pirtoli, 2 anni, brutalmente uccisa nel 1991 insieme alla mamma Paola Rizzello dalla Sacra corona unita/Ansa

Mafie senza pietà: bambini vittime delle faide

La storia racconta che la criminalità organizzata non si è mai fermata dinanzi ai più piccoli, uccisi in spedizioni punitive e con modalità disumane. Storie da ricordare, insieme ai nomi di chi si è tolto la vita per sfuggire a un'esistenza segnata …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale