Mafie

Un'aula della corte d'appello di Bologna (www.giustizia.bologna.it)

Processo Grimilde. Dopo Aemilia, la 'ndrangheta faceva affari con frodi e caporalato

Fondi europei, truffe e sfruttamento dei lavoratori. Dopo l'operazione Aemilia, la 'ndrangheta ha continuato a radicarsi nell'economia dell'Emilia-Romagna: i giudici d'appello confermano l'impianto accusatorio ma riducono le pene

Sofia Nardacchione

Sofia NardacchioneGiornalista freelance

Piazza del Popolo, Roma. San Michele arcangelo proiettato sulla porta Flaminia (Gabriella Clare Marino/Unsplash)

Dall'Aspromonte alla Dolce vita. Le 'ndrine fanno base a Roma

Secondo l'inchiesta Propaggine della Direzione investigativa antimafia, a Roma è stata creata una locale di 'ndrangheta. Se l'ipotesi fosse verificata, si tratterebbe dell'ultima evoluzione dall'arrivo della criminalità organizzata calabrese nella …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Arcobaleno su Palermo, foto di M. Rabante

Elezioni a Palermo: quanto consenso raccoglie la mafia?

A Palermo, Totò Cuffaro e Marcello Dell'Utri, interdetti ai pubblici uffici per precedenti con la mafia, appoggiano il candidato sindaco di centrodestra Roberto Lagalla. Il candidato consigliere Pietro Polizzi (Forza Italia) è arrestato per scambio …

Umberto Santino

Umberto SantinoFondatore Centro siciliano "Peppino Impastato"

Puglia. Anche a Trinitapoli i clan influenzano voto e amministrazione

Puglia. Anche a Trinitapoli i clan influenzano voto e amministrazione

Nella relazione dello scioglimento del Comune di Trinitapoli per infiltrazioni mafiose si leggono gli affari criminali coi rifiuti, l'occupazioni di case popolare e soprattutto il sostegno portato alla coalizione vincente alle elezioni …

Luca Pernice

Luca PerniceGiornalista

Sanremo 1994. Giorgio Faletti (a destra) con Laura Pausini e Aleandro Baldi

Sanremo, quando Faletti spiazzò tutti cantando il dolore delle stragi di mafia

Nel 1994 a Sanremo Giorgio Faletti si posizionò al secondo posto della kermesse con un brano dedicato alle vittime di Cosa nostra e, in particolare, alle forze dell'ordine che persero la vita a Capaci e in via D'Amelio. Il ricordo di Danilo Amerio, …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale