Mafie

Mirandola. Foto: Sofia Nardacchione

Viaggio nell'Emilia del terremoto, dieci anni dopo

Alle 4 di mattina del 20 maggio 2012, una scossa di magnitudo 5.9 colpisce la pianura padana emiliana. Da allora, si è preferito rimettere in sesto gli edifici privati. Il punto sulla ricostruzione dei comuni più colpiti dal sisma, tra scelte …

Sofia Nardacchione

Sofia NardacchioneGiornalista freelance

Leggi e principali strumenti dell'antimafia

Leggi e principali strumenti dell'antimafia

Le regole antimafia sono state spesso il frutto di interventi emergenziali, varati a seguito di fatti di sangue e omicidi. Così è stato, ad esempio, per quella che introduce il reato di associazione mafiosa, ma anche per il corpus di leggi approvate …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Stele dedicata a Falcone sfregiata al rione 'Penniniello' di Torre Annunziata (Ansa)

"Serve la verità per restituire senso ai riti della memoria"

Chi si avventura nei segreti di questa pagina di storia viene etichettato come visionario o complottista. La narrazione pubblica ci consegna una versione dei fatti comoda, ma ci priva della dignità che solo la conoscenza può dare

Alessandra Dino

Alessandra DinoProfessoressa di Sociologia della devianza dell’Università di Palermo

Il palazzo di giustizia di Milano. Foto: F. Romero/Flickr

Bindi: "Quello che resta della mafia è conseguenza di Tangentopoli"

Solo recuperando l'occasione mancata di Mani pulite, la politica potrà sconfiggere la criminalità organizzata, che oggi spara meno anche perché incontra interlocutori disponibili agli affari

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Enza Rando, avvocato e vicepresidente di Libera

Crescere sulle spalle dei giganti nella Palermo dominata da Cosa nostra

Chi ha vissuto da vicino quel momento storico a Palermo ha speso il resto dei suoi giorni nella ricerca di risposte e soluzioni per tentare di costruire una terra più libera dalla mafia

Enza Rando

Enza RandoAvvocato, vicepresidente di Libera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale