Potere ● Corruzione Potere ● Corruzione

Roma, 18 febbraio 2022. Il presidente del Consiglio Mario Draghi coi ministri Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti e Roberto Cingolani (Da governo.it - licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Ambiente ed energia, la carica delle lobby italiane

Non appena la Commissione europea ha annunciato i fondi per la ripresa economica post pandemia, le industrie fossili si sono mosse per tutelare i propri interessi

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

7 ottobre, il presidente del Consiglio, Mario Draghi durante una conferenza stampa al termine della Cabina di Regia per il Pnrr (Foto Palazzo Chigi)

Pnrr, il governo non aggiorna le norme anticorruzione, ma le considera veicolo di malaffare

Da sei mesi si aspetta una revisione della legge anticorruzione 190 del 2012, migliorando quegli strumenti di prevenzione che il Piano nazionale di ripresa e resilienza ritiene "spesso occasione di corruzione". Secondo l'ong statunitense Rand se non …

Leonardo Ferrante

Leonardo FerranteReferente Anticorruzione civica Gruppo Abele e Libera

La Camera dei deputati (Flickr)

Arriva alla Camera la proposta di legge sulle lobby. Sarà la volta buona?

Il 20 dicembre approda a Montecitorio il testo che disciplina la rappresentanza degli interessi, ovvero le lobby. Frutto di una lunga mediazione, potrebbe riempiere un vuoto normativo che favorisce accordi sotto banco, opacità e conflitti di …

Riccardo Pieroni

Riccardo PieroniGiornalista freelance

Campi di pomodoro/ Ansa

Caporalato, si dimette capo Dipartimento immigrazione Di Bari

L'ennesimo caso di caporalato nelle campagne della Capitanata. Questa volta nell'indagine è coinvolta l'azienda Bisceglia, amministrata dalla moglie del capo Dipartimento per l'immigrazione nominato da Matteo Salvini, Michele Di Bari. Che si è …

Luca Pernice

Luca PerniceGiornalista

Un francobollo celebrativo della perestrojka (Wikipedia)

Capire la perestrojka

A 30 anni dalla dissoluzione dell'Unione sovietica, la riflessione di Michail Gorbaciov, ultimo segretario del Pcus, che avviò una stagione di riforme che portò alla caduta del regime comunista

Michail Gorbaciov

Michail GorbaciovPolitico russo

Martina Napolitano

Martina NapolitanoDocente di lingua russa e direttrice editoriale di East Journal

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale