Ecologia è lo studio delle relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente che li ospita. Sebbene sia spesso intesa come sinonimo di attenzione ai problemi ambientali, l’ecologia è, prima di tutto, cura del luogo in cui si vive. Il cambiamento climatico, l’inquinamento, i disastri ambientali o il dissesto idrogeologico sono solo alcuni dei temi più scottanti. Accanto al lavoro di tecnici e scienziati, gruppi e movimenti tentano di coniugare ecologia e impegno sociale, con interventi radicali per costruire un mondo più giusto e pulito.
A Capo Granitola, in provincia di Trapani, un gruppo di scienziati studia gli inquinanti e le condizioni climatiche del mar Mediterraneo centrale. Il centro è intitolato alla giovane testimone di giustizia, perché "la sfida per combattere il …
Dietro il rinvio di otto mesi dell'udienza preliminare in corso ad Alessandria, gli incontri tra legali ed esperti per definire un accordo prima del dibattimento. Al termine del primo processo contro la Solvay, il ministero ora retto da Pichetto …
Nel mondo attuale il valore della scienza è permetterci di avere una percezione corretta della realtà. Negli Usa il presidente Trump taglia i fondi alle agenzie federali che si occupano di salute pubblica e studio del clima. In Italia il governo …
A fine anno entrerà in vigore la legge europea contro la deforestazione e i traffici illeciti di legname. I nuovi requisiti rischiano di escludere gli operatori locali più fragili
A trent'anni dalla morte, il pensiero dell'ambientalista è più attuale che mai: aveva capito che per salvare il pianeta era necessario cambiare il modo di consumare
L'informazione indipendente è sotto attacco, in Italia e altrove. Eppure il giornalismo libero esiste e resiste, soprattutto fuori dai media tradizionali