Zona grigia

Crimini dei potenti, Ciotti: "Possiamo cambiare"

Crimini dei potenti, Ciotti: "Possiamo cambiare"

Le élite spesso seguono logiche mafioseggianti. I cittadini credono di non riuscire a rimediare e invece ne hanno il potere: bastano più consapevolezza e disgusto, e meno ammirazione

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Licio Gelli, gran maestro della loggia massonica "Propaganda 2", il massimo esempio di massoneria deviata in Italia (Ansa)

Nelle logge flirtano mafiosi e massoni

Dopo lo scandalo della P2, le consorterie sono considerate un luogo riservato di incontro e scambio di favori, utile anche alle mafie. Attenzione però alle definizioni

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Articolo solo per abbonati
Napoli, 22 aprile 2017. Un'immagine interna della sede massonica del Grande Oriente d'Italia nella galleria Umberto I (Ciro Fusco/Ansa)

Obbedienze massoniche aperte ai mafiosi

La commissione antimafia guidata da Rosy Bindi ha indagato i rapporti tra mafie e massoneria, suscitando le proteste delle logge italiane, per le quali era una "caccia alle streghe"

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Una vista di George Town, nelle isole Cayman (Roger W/Flickr - CC BY-SA 2.0)

C'erano una volta i paradisi fiscali. E ci sono ancora

A dispetto della Convenzione Onu che avrebbe dovuto eliminarli, i paradisi fiscali sono luoghi che, per attirare gli investimenti, concedono benefici che fanno gola a molti

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Palermo. Uno dei celebri adesivi del Comitato Addiopizzo

In Sicilia il pizzo non muore mai

Le estorsioni mafiose sembrano un problema antico e invece continuano a proliferare tra commercianti e imprenditori. La maggior parte di loro non denuncia e il sistema si riproduce, materializzando la forma più arcaica del potere di Cosa nostra

Claudia Campese

Claudia CampeseDirettrice responsabile di MeridioNews

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale