Pubblico interesse

La bomba termonucleare Mark 17 (Kelly Michals/Flickr)

Al vertice contro le armi nucleari, l'Italia è assente

Il 27 novembre inizia a New York la seconda conferenza degli Stati che aderiscono al Trattato di proibizione delle armi nucleari (Tpnw). Il governo italiano non parteciperà. Högsta a lavialibera: "Ha perso l'occasione di stare dalla parte giusta …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Cortina, lavori per le olimpiadi

Giochi invernali, a perdere è la montagna

Per le Olimpiadi a Milano e Cortina del 2026, i costi stimati superano attualmente i tre miliardi e mezzo di euro. Perché ci si ostina in scelte che si presentano sempre meno sostenibili?

Francesco Pastorelli

Francesco PastorelliDirettore della Commissione internazionale per la protezione delle Alpi

Articolo solo per abbonati
"La dichiarazione di indipendenza", dipinto di John Trumbull (Wikipedia / Pubblico dominio)

La felicità è una vita dignitosa per chiunque

La nostra Carta fondamentale prevede una forma di felicità civica, che corrisponde alla possibilità di essere se stessi, partecipare alla costruzione della società e agire come cittadini attivi

Francesco Pallante

Francesco PallanteProfessore di Diritto costituzionale all'Università di Torino

Rimini, 25 agosto 2023. Sergio Mattarella al Meeting di Rimini (Quirinale)

Rosy Bindi: "La felicità è costruire la pace"

La politica ha perso la capacità di pensare il futuro, si è ritirata nella gestione del presente, con l'obiettivo di conservare il potere. Ma la resa è un cattivo servizio alla comunità

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

In Sicilia il consultorio è itinerante

In Sicilia il consultorio è itinerante

In un Paese dove l'educazione sessuale a scuola non è obbligatoria, alcune attività di volontariato riempiono un vuoto. Sul furgone di Maghweb, in Sicilia, è possibile ricevere informazioni, consulenze gratuite e iniziare una conversazione …

Marta Facchini

Marta FacchiniGiornalista freelance

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale