Droghe

Il Palazzo della Consulta, sede della Corte costituzionale (Wikipedia - CC BY-SA 4.0)

"Contraddittorio e fuorviante". Così la Consulta boccia il referendum sulla cannabis

Nelle motivazioni della Corte costituzionale le ragioni della bocciatura della proposta referendaria che mirava a depenalizzare alcune condotte legate alla cannabis. Il comitato promotore ribatte

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

(Element5 Digital/Pexels)

Referendum sulla cannabis, l'ennesima occasione in fumo

Il percorso referendario avrebbe avviato un dibattito più ampio, necessario superare una lettura stereotipata del fenomeno "droga". Un passo in avanti verso la conoscenza di un fenomeno consolidato e diffuso, che è ipocrita negare, ma ancora …

Ezio Farinetti

Ezio FarinettiPsicologo, psicoterapeuta e formatore dell'Università della strada

Ghb e Gbl, le droghe del sesso arrivano via posta

Ghb e Gbl, le droghe del sesso arrivano via posta

L'avevano gli escort ingaggiati da Luca Morisi, ex collaboratore di Matteo Salvini. Don Francesco Spagnesi e il suo compagno la compravano con le offerte dei fedeli. L'utilizzavano Manuel Foffo e Marco Prato quando hanno ucciso Luca Varani. Nel 2021 …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

17 giugno 2021, Roma. Il banchetto per la raccolta firme per il referendum sull'eutanasia legale organizzato dall'Associazione Luca Coscioni a Largo Argentina (Riccardo Antimiani/Ansa)

Su cannabis ed eutanasia, le bocciature rischiano di svilire la partecipazione popolare

Dichiarando non ammissibili i quesiti per cui erano state raccolte molte firme, la Corte costituzionale vanifica l'impegno di tanti sostenitori, soprattutto i più giovani

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Roma, 16 febbraio, i sostenitori del Referendum Cannabis legale davanti alla Corte costituzionale (Maurizio Brambatti/Ansa)

La Corte costituzionale boccia il referendum sulla cannabis

I giudici della Consulta hanno ritenuto non ammissibile il quesito per depenalizzare la coltivazione di cannabis. Secondo i giudici, se approvato, avrebbe paradossalmente permesso di coltivare papavero da oppio e coca, violando i trattati …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale