Droghe

Alcuni braccianti indiani nel corso di una manifestazione dei sindacati a Latina (Facebook - Flai Cgil Frosinone-Latina)

Sabaudia: farmaci dopanti ai braccianti per lavorare di più

Nelle campagne pontine più di 200 lavoratori indiani sono stati "dopati" con un farmaco, il Depalgos, che riduce dolore e fatica. Uno di loro, Singh Harpal, è morto d'infarto. Emerge dall'inchiesta "No Pain" che coinvolge un medico e un farmacista …

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Entrata della casa confiscata a Ferdinando Ciarelli.

Il pentito "mezzosangue" racconta una Latina inondata dalla cocaina

Nelle parole del pentito Renato Pugliese, Latina è un centro di potere che galleggia sulla droga, tantissima e ovunque, in cui tutto ha un prezzo e ognuno è disposto a vendersi o comprare qualcosa o qualcuno

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Dopo SanPa il tema delle droghe resta intoccabile

Dopo SanPa il tema delle droghe resta intoccabile

La docuserie Netflix su San Patrignano ha riportato al pubblico argomenti scomparsi. Il dibattito su droghe e tossicodipendenze è fermo. Draghi ha nominato un responsabile per le politiche antidroga, ma per Salvini resta un tema tabù

Leopoldo Grosso

Leopoldo GrossoPsicologo e presidente onorario del Gruppo Abele

Una foto della manifestazione per i desaparecidos messicani organizzato dal "Movimento per la pace con la giustizia e la dignità" (Foto di Eneas De Troya da Flickr)

Maria, "luchadora" in cerca dei figli desaparecidos in Messico

Quattro dei suoi otto ragazzi "ingoiati" dalla narcoguerra: "Lotto per riempire le sedie rimaste vuote, almeno con la verità". Sono alcune delle 84mila persone scomparse, vittime dei narcos o delle forze dell'ordine

Lucia Capuzzi

Lucia CapuzziGiornalista di Avvenire

Vincenzo Muccioli, fondatore di San Patrignano (foto Netflix)

Effetto SanPa, tante parole ma politica ferma

La docuserie di Netflix su San Patrignano ha riacceso il dibattito su droghe e tossicodipendenze. I politici hanno difeso ancora Muccioli, ma per gli esperti del settore resta molto altro da fare

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale