Droghe

Dritan Zagani, poliziotto che ha lasciato l'Albania per le minacce ricevute (Foto di Valerio Cataldi)

Dritan e gli altri. Poliziotti in fuga dall'Albania

Agenti della polizia albanese hanno avuto problemi e minacce per aver indagato sui traffici di droga e scoperto legami tra delinquenti e politici. Per questo sono scappati e hanno chiesto asilo in Europa

Valerio Cataldi

Valerio CataldiInviato Tg3

Articolo solo per abbonati
(Chuttersnap - Unsplash)

Droga e porti, la via del mare

Nel 2018, il 78% dei sequestri di cocaina, il 60% di eroina e il 99% di hashish sono avvenuti sul confine marittimo. La 'ndrangheta ha un ruolo cruciale nel business

Marco Antonelli

Marco AntonelliDottorando in Scienze politiche all’Università di Pisa

Articolo solo per abbonati
Un fotogramma da un video del canale Drugslab su Youtube

Drogarsi su YouTube, per il bene di tutti

Internet è un canale sempre più importante per l'acquisto di sostanze stupefacenti, ma anche uno straordinario mezzo di informazione, come dimostrano gli youtubers di Drugslab

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Articolo solo per abbonati
Narcotraffico, il nemico corre veloce

Narcotraffico, il nemico corre veloce

"Nessun paese è immune e non è possibile farcela da soli. Il nemico corre veloce", sostiene Giuseppe Cucchiara, capo della Direzione centrale dei servizi antidroga che ha organizzato un incontro internazionale delle forze di polizia e delle …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Una manifestazione del Gruppo Abele

Persone, non problemi

Oggi di droga si muore ancora, eppure la cosa non fa quasi più notizia. Se non ci chiediamo perché tante persone ricorrono a queste sostanze, i "no" rimarranno solo propaganda elettorale

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale