Vittime

Don Italo Calabrò insieme ad alcuni giovani calabresi/Archivio Caritas

Don Italo Calabrò, pioniere dell'antimafia sociale

La Chiesa ha avviato il processo di beatificazione del parroco di Reggio Calabria, prete dei poveri, dei fragili e degli ultimi. In prima linea nella lotta alla 'ndrangheta, negli anni Ottanta ha allontanato e salvato decine di giovani dalla …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

La deputata di Fratelli d'Italia Chiara Colosimo potrebbe essere la presidente della commissione parlamentare antimafia (Foto da Camera.it)

Familiari delle vittime contro la nomina di Colosimo all'Antimafia

La commissione parlamentare antimafia non si è ancora insediata. Si attende la nomina del presidente che potrebbe essere la deputata di Fratelli d'Italia Chiara Colosimo, vicina all'ex terrorista nero Luigi Ciavardini. Molti familiari di vittime …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Una scena del film Je verrai toujours vos visages, diretto da Jeanne Herry

Giustizia riparativa, dare senso al dolore delle vittime

Il film francese "Vedrò sempre i vostri volti" contiene un messaggio rivolto alle vittime e ai loro familiari: è possibile spezzare la catena del rancore e chiudere il cerchio della vendetta

Paolo Setti Carraro

Paolo Setti CarraroMedico e familiare di vittima di mafia

Bogotà, 10 maggio 2021, le madri di alcuni giovani scomparsi durante un evento organizzato dalla Commissione per la verità (da Flickr)

Colombia in cerca di giustizia e verità

Dopo cinquant'anni di guerra interna, il lavoro della Commissione per la verità testimonia l'urgenza di spezzare i rapporti tra narcotraffico, politica ed economia. Parola Carlos Martin Beristain, relatore dell'indagine conclusiva

Gabriele Santoro

Gabriele SantoroGiornalista

Articolo solo per abbonati
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia commemorativa dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, 24 marzo 2022. Foto: F. Frustaci/Ansa

25 aprile, Bindi: "Il revisionismo non può stravolgere la memoria"

A pochi giorni dalla Festa della Liberazione, pubblichiamo i 335 nomi di uomini scelti tra prigionieri antifascisti, di religione ebraica e sospettati di attività antitedesche uccisi nell'eccidio delle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944. Non italiani …

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale