L'omicidio di Paolo Taormina a Palermo riapre una serie di questioni irrisolte: questa giovane criminalità di gruppo ha legami con la mafia, è già mafia o tende a diventarlo? E cos'è la mafia oggi? La situazione attuale richiede riflessioni e …
Per il reporter Chris Hedges, la seduzione del conflitto è da rapportare alla condizione di miseria sociale e di solitudine psicologica in cui spesso ci si trova in tempo di pace
A ventitré anni da mani pulite e undici dopo lo scandalo Expo, l'inchiesta sull'urbanistica nel capoluogo lombardo mostra un nuovo modello di malaffare
Incolpare la 'ndrangheta per l'incuria e la malagestione e non affrontare le cause della sua continua rinascita sul territorio calabrese provoca solo vittimismo e rassegnazione. Dalle grandi opere ai disservizi locali, servirebbe capire come frenare …
Un tempo, l'anticiclone delle Azzorre proteggeva il nostro Paese per quasi tutta la stagione e quando si ritirava, intorno a ferragosto, cominciavano i temporali estivi. Ora il clima si è estremizzato, tra eventi caldi e freddi, come in un punching …
Filosofi, antropologi e storici ritengono che combattere e uccidere il nemico svincoli da regole morali e giuridiche che normano la convivenza. Per questo la guerra affascina ancora oggi. Il professore Francesco Remotti ne spiega il pensiero