Gaza

Rafah, 28 maggio 2024. Una donna e il suo bambino osservano quello che resta della loro tenda dopo un attacco israeliano. Foto Haitham Imad/Epa

Voci dall'inferno di Rafah: "Qui nessun posto è sicuro"

Nella città all'estremo sud della Striscia di Gaza, l'invasione israeliana sta costringendo migliaia di palestinesi alla fuga e mettendo fuori uso ospedali e rifugi. Mentre i giornalisti non possono entrare o vengono uccisi, civili e operatori sono …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Una protesta pro-Palestina al campus dell'Università dell'Oregon (Foto di David Geitgey Sierralupe da Flickr. CC BY 2.0 DEED)

Proteste pro-Gaza: "Se non è libera, non chiamatela università"

Al cinema ci commuoviamo di fronte a Oppenheimer, tra gli scienziati artefici della bomba atomica, ma gli studenti che protestano contro la guerra a Gaza ci pongono la stessa questione: la responsabilità della scienza, che non può essere elusa

Tomaso Montanari

Tomaso MontanariRettore dell’Università per stranieri di Siena

Graphic story: Israele e palestina, insieme per la pace

Graphic story: Israele e palestina, insieme per la pace

Robi è israeliana, Layla palestinese. Entrambe hanno perso un figlio nel conflitto. Si sono incontrate nell'associazione Parents Circle - Family Forum, che da trent'anni promuove percorsi di riconciliazione per costruire un'alternativa alla violenza …

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Copertina numero 24. Foto di Jonathan Hobin

I bambini giocano alla guerra

Per cambiare gioco e "fare sorridere il mondo" bisogna non avere fame, freddo e paura, dice il poeta tedesco Bertolt Brecht. Perché i conflitti è meglio prevenirli che curarli

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Kyiv. Da sinistra a destra, i pacifisti ucraini Katya, Sergey e Yurii Sheliazhenko davanti alla statua di Gandhi/ Foto di Marco Di Marcantonio

Guerre, c'è chi grida: "Non in nostro nome"

Obiettori di coscienza al servizio militare, familiari di vittime e di soldati al fronte sono spesso in prima linea nelle campagne per fermare le guerre. Ma c'è chi li ostacola

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per iscritti

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale