Mafie

Lamezia Terme, 2018. La piazza piena durante un evento con il procuratore Nicola Gratteri al festival Trame

Trame Festival, il presidente Iovene: "Aperti al confronto. Il bello è questo"

Chiusa a Lamezia Terme la 14a edizione del festival di libri sulle mafie, che negli anni si è allargata a documentari, piece teatrali e podcast: "I significati di un nome come Trame vanno arricchendosi di anno in anno"

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@markusspiske?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Markus Spiske</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/computer-portatile-nero-e-grigio-acceso-FXFz-sW0uwo?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Capire il cybercrime per affrontare le sue sfide

Anche la criminalità è cambiata grazie a Internet e alle tecnologie digitali. Per contrastarla, servono investimenti ma anche la comprensione del fenomeno. Lorenzo Picarella spiega come funzionano i gruppi criminali nati online (cybermarket, …

Lorenzo Picarella

Lorenzo PicarellaAssegnista di ricerca in sociologia all'Università di Torino

Articolo solo per iscritti
Veduta aerea del porto di Genova/Wikipedia

Gli affari criminali nei porti italiani

Tra il 1994 e il 2023, 109 clan si sono inseriti in business legali e illegali in 69 porti del nostro Paese. Solo nel 2024, sono state segnalate 115 azioni criminali. In questo quadro, gli ingenti fondi del Pnrr per gli scali non sono monitorati. I …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Il giornalista tedesco di origine italiana, Sandro Mattioli, nel corso della presentazione del libro "Germafia" (Foto di Julian Münster)

Col libro "Germafia", Sandro Mattioli rivela ai tedeschi la presenza della mafia

I tedeschi faticano ad ammettere di avere organizzazioni criminali italiane ben radicate in casa. Un giornalista italo-tedesco ha scritto un libro che è una radiografia dello stato delle cose. È diventato un bestseller, ma all'autore il successo di …

Andrea Affaticati

Andrea AffaticatiGiornalista

I provini delle fotografie scattate da Tony Gentile a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Dettaglio dalla copertina del libro "Sicilia 1992. Luce e memoria" (Silvana Editoriale)

Il fotoreporter Tony Gentile: "A Capaci c'ero. I nostri scatti hanno fatto un piacere ai mafiosi"

Fotografare la mafia significa scegliere da che parte stare, ma anche rischiare di amplificarne il messaggio. Gentile, autore della celebre foto di Falcone e Borsellino divenuta il simbolo di quella stagione, racconta il suo modo di vivere questo …

Francesco Rossi

Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale